
AEVO
Prezzo di Aevo
$0,12543
+$0,0010800
(+0,86%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore

Come ti senti oggi circa i AEVO?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.<br /><br />OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri <a href="/help/terms-of-service">Termini di utilizzo</a> e all'<a href="/help/risk-compliance-disclosure">Avviso di rischio</a>. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Informazioni sul mercato di Aevo
Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$113,10M
Offerta circolante
903.996.699 AEVO
90,39% di
1.000.000.000 AEVO
Grado di capitalizzazione di mercato
178
Audit

Ultimo audit: --
Massimo ultime 24 ore
$0,12550
Minimo ultime 24 ore
$0,11695
Massimo storico
$14,2030
-99,12% (-$14,0776)
Ultimo aggiornamento: 13 mar 2024
Minimo storico
$0,075600
+65,91% (+$0,049830)
Ultimo aggiornamento: 9 apr 2025
Feed di Aevo
Il seguente contenuto proviene da .

冰蛙
Gaib: ti stai perdendo le azioni Nvidia? Questa volta puoi acquistare direttamente il suo "stock di GPU on-chain"》
In una parola: sono estremamente ottimista riguardo a GAIB, che potrebbe essere il futuro della "potenza di calcolo Taobao" on-chain. (Non largo)
__________________
1. Chiarisci in una frase cosa fa Gaib
GAIB (GPU-AI-Blockchain Infrastructure), espresso nel white paper ufficiale del progetto, è il primo protocollo economico al mondo incentrato sulla trasformazione degli asset di calcolo GPU in strumenti finanziari negoziabili, liberando il valore di mercato dell'AI computing da trilioni di dollari attraverso la blockchain.
La sua innovazione principale risiede nella costruzione di "AI synthetic USD AID", una stablecoin basata sul rendimento supportata dal flusso di cassa di asset GPU fisici, e nella creazione di un ecosistema DeFi completo attorno ad AID, che collega le risorse di calcolo off-chain e la liquidità on-chain.
In una frase, il suo modello di business è espresso in parole povere: gli utenti coniano AID con USDC e poi investono in GPU, le aziende di intelligenza artificiale utilizzano queste GPU per generare flusso di cassa e GAIB distribuisce regolarmente dividendi, gli utenti possono godere di questo reddito detenendo SAID e possono anche usarlo per partecipare ad altre DeFi per fare soldi.
_________________
2. Perché è possibile? Puoi fare soldi?
Nell'era dell'intelligenza artificiale, la GPU è senza dubbio la principale "valuta forte". Secondo statistiche incomplete, entro il 2025 l'investimento totale dei giganti tecnologici globali nella potenza di calcolo delle GPU supererà i 300 miliardi di dollari USA. Prendendo come esempio NVIDIA H100/GB200, il prezzo di un singolo chip è vicino ai 3-50.000 dollari USA e la creazione di un data center con capacità di addestramento dell'IA richiede spesso miliardi o addirittura decine di miliardi di dollari USA. Ciò ha portato al seguente problema e alla soluzione di Gaib.
1. Dal lato della domanda: l'epidemia di IA ha sovrapposto "asimmetria tra domanda e offerta"
Attualmente, il grande mercato dell'addestramento dei modelli è quasi monopolizzato da pochi giganti della tecnologia e le risorse GPU sono concentrate nelle mani di istituzioni super-grandi come OpenAI, Google e Meta. Tuttavia, dopo essere entrati nella seconda metà del 2024, assisteremo a una tendenza al fiorire delle applicazioni di intelligenza artificiale, soprattutto negli scenari verticali di inferenza e agenti di intelligenza artificiale. Sebbene questi progetti innovativi non richiedano la costruzione di decine di miliardi di data center, richiedono anche un gran numero di risorse GPU ad alte prestazioni.
Il problema è che i data center tradizionali o i fornitori di servizi cloud non sono in grado di rispondere in modo flessibile a queste esigenze di piccole e medie dimensioni, con conseguente grave disallineamento strutturale nel mercato della potenza di calcolo: le risorse sono concentrate e la domanda è dispersa, l'offerta e la domanda sono estremamente asimmetriche e la domanda è di gran lunga superiore all'offerta.
2. Lato finanziario: i percorsi di finanziamento tradizionali non supportano gli "asset di potenza di calcolo"
In teoria, questi cluster di GPU di alto valore potrebbero essere utilizzati come asset finanziari. Tuttavia, in realtà, le GPU non sono considerate come "asset standard collaterali" dalle banche tradizionali e sono difficili da segmentare o standardizzare, con il risultato che il sistema finanziario tradizionale non è quasi in grado di coprire le esigenze di finanziamento della potenza di calcolo.
Al momento, ci sono alcune piattaforme di leasing di potenza di calcolo nel mercato tradizionale che cercano di risolvere questo punto dolente, ma ci sono due problemi principali:
In primo luogo, è impossibile dividere la proprietà e la liquidità dei finanziamenti è scarsa;
In secondo luogo, non esiste un meccanismo standardizzato, la struttura del reddito non è trasparente e la soglia di partecipazione è elevata.
3. La soluzione di Gaib: on-chain "mercato finanziario con hashrate + stablecoin con hashrate"
L'innovazione di Gaib risiede nel fatto che non si tratta solo di un leasing di potenza di calcolo, ma di un mercato finanziario della potenza di calcolo efficiente e liquido sulla catena
1) Tokenizzare le entrate future delle GPU di livello aziendale per consentire transazioni divise;
2) Costruire una stablecoin AID basata sul rendimento supportata da un flusso di cassa reale di asset GPU, che può essere utilizzato per strategie di staking, prestito e reddito di portafoglio;
3) Sfruttare l'ecosistema DeFi per consentire un finanziamento efficiente e la libera circolazione di questi asset su scala globale.
Il valore fondamentale di questo meccanismo è triplice:
1) Per i fornitori di GPU, fornisce canali di finanziamento senza precedenti per i possessori di GPU;
2) Per gli utenti partecipanti, fornisce agli utenti DeFi nuovi asset sicuri, reali e visibili;
3) Per gli sviluppatori, apre un canale equo per gli sviluppatori di piccole e medie dimensioni per partecipare all'infrastruttura sottostante.
In altre parole, Gaib ha trasformato la "potenza di calcolo" in un asset finanziario componibile e configurabile, realizzando realmente la capitalizzazione della potenza di calcolo.
Se diciamo che NVIDIA è il re della "vendita di pale" nell'era dell'intelligenza artificiale, allora quello che Gaib vuole fare è costruire un altro "scambio di pala/pala" sull'impero delle pale di NVIDIA per trasformare le pale fisiche in "azioni di potenza di calcolo" negoziabili.
__________________
3. In che modo Gaib ti aiuta a fare soldi? Smontaggio del gameplay
1. Asset off-chain: pacchetti di asset di finanziamento GPU in tre tipi di modalità
GAIB ha collaborato con i principali cloud/data center del mondo per creare tre tipi di strutture di transazione di protocollo per l'implementazione di GPU:
Tutte le operazioni di cui sopra sono sovracollateralizzate da GPU fisiche, con una struttura di isolamento fallimentare, che può essere liquidata o trasferita a partner strategici per continuare a operare in escrow in caso di default.
2. Architettura on-chain: sistema di stablecoin AID
GAIB ha tokenizzato un portafoglio di transazioni finanziate da GPU per emettere AID (AI Dollar), una stablecoin sostenuta da asset di rendimento off-chain:
1) AID: Non è una normale stablecoin, non solo confronta il valore del dollaro americano, ma rappresenta anche il vero diritto di reddito della GPU;
2) sAID: Gli utenti possono accumulare automaticamente entrate mettendo in staking i certificati di reddito ottenuti mettendo in staking AID;
3) Il reddito sottostante deriva da: flusso di cassa dei pacchetti di trading GPU + riserve di buoni del tesoro, che costituiscono un sistema di supporto;
4) Progettazione del meccanismo: meccanismo di fusione e distruzione AID per garantire che sia ancorato al valore reale dell'asset;
5) Meccanismo di uscita: gli utenti inseriti nella whitelist possono riscattare 1:1 e gli utenti ordinari possono scambiare stablecoin attraverso il pool AMM.
Inoltre, sAID può anche partecipare a vari giochi Defi come prestiti, liquidity mining e derivati sul reddito (che sono stati integrati con i dex mainstream - Curve, AEVO, Uniswap; Pendle, ecc.), che equivale ad aprire direttamente l'intera linea dagli asset sottostanti della GPU alla Defi sulla catena.
Puramente dal punto di vista del reddito, il reddito sottostante + reddito Defi + reddito integrale, ecc., anche con il modello di debito più elementare, il rendimento più alto può arrivare fino al 40%.
__________________
4. Analisi delle opportunità di partecipazione? Dove sono i rischi? Come si può aggirare il progetto?
All'inizio del 2025, il progetto ha lanciato un progetto pilota con Aethir, una piattaforma GPU decentralizzata, e ha completato un progetto pilota di finanziamento tokenizzato da 100.000$ in 10 minuti, dimostrando che la domanda del mercato è forte. I fondi raccolti vengono utilizzati per supportare i cluster di GPU fisiche e gli investitori stanno già iniziando a raccogliere i frutti.
Ciò indica che il modello di "tokenizzazione degli asset GPU" di GAIB è stato eseguito e ha le basi per la replica e la scalabilità.
Dal punto di vista dei progetti, i prodotti RWA tradizionali sono per lo più tokenizzati da buoni del tesoro, con un rendimento annualizzato del 4%-5%; Il reddito di base sottostante del progetto GAIB è superiore al 10% e la durata del finanziamento copre da 3 mesi a 3 anni, ma da un punto di vista pratico, a causa della forte domanda di GPU, la durata generale del finanziamento sarà più breve e la velocità del fatturato sarà più veloce.
Dal punto di vista del rischio, vi sono principalmente i rischi di credito delle attività sottostanti e i rischi di liquidità dell'AID. Il più critico è il rischio di credito dell'asset sottostante. GAIB e gli altri sottoscrittori che collaborano sulla sua piattaforma seguono solidi requisiti di analisi del credito e, ove necessario, collaborano con revisori di terze parti.
Ogni prestito è sovracollateralizzato dalla GPU fisica e dal contratto di servizio associato. Inoltre, questi dati della GPU verranno visualizzati anche sulla rete decentralizzata in tempo reale.
In caso di inadempienza, i sottoscrittori hanno il diritto di liquidare le GPU per proteggere gli investitori, o di continuare a ospitare e gestire le GPU attraverso partner strategici di data center per garantire la continua generazione di entrate. Almeno in termini di meccanismo, cerca di evitare il rischio che si verifichi il verificarsi degli asset più bassi.
In termini di partecipazione specifica, se sei un utente inserito nella whitelist (tramite utenti KYC), puoi coniare direttamente AID in USDC 1:1 per partecipare al progetto e sovrapporre le entrate DeFi.
Se non è nella whitelist, può essere scambiato direttamente attraverso il pool di liquidità. Al momento, puoi anche unirti alla lista d'attesa AID del progetto, che è in coda, e per i LP, il progetto avrà Punti/Token da incentivare e collaborerà anche con Dex per incentivare congiuntamente.
__________________
5. Riassunto e prospettive: Il valore è molto più di una stablecoin basata sul rendimento
GAIB non è un semplice progetto di "stablecoin a reddito", sta ricostruendo l'infrastruttura del mercato dei capitali nell'era dell'IA in chiave DeFi.
Alla fine dello scorso anno, GAIB ha chiuso un round di finanziamento Pre-Seed da 5 milioni di dollari guidato da Hack VC, con la partecipazione di Animoca, Aethir, Near Foundation e altre note istituzioni.
A giudicare dalla schiera di investitori, non è difficile scoprire che GAIB è sulla cuspide. In particolare, Hack VC, in quanto istituzione che scommette su diversi progetti di punta, la sua stessa approvazione è un indicatore delle tendenze del mercato.
Vale la pena ricordare che dal punto di vista della formazione del team, il co-fondatore del progetto Alex Yeh è anche il fondatore di Realtek (una delle sette più grandi società di chip al mondo, una società quotata in borsa) e la sua società cloud GMI Cloud è un partner di NVIDIA.
GAIB non sta promuovendo un "prodotto ad alto rendimento" o un "protocollo stablecoin", ma un nuovo paradigma:
Collega l'infrastruttura AI e i pool globali di fondi, utilizzando il flusso di cassa della GPU come asset di ancoraggio, trasformando gli "asset morti" che dormono nei data center in asset finanziari negoziabili, componibili e liquidi.
Attraverso l'AID, un nuovo tipo di "dollaro basato sul reddito", consente a chiunque di partecipare al mercato della potenza di calcolo dell'IA, senza bisogno di comprendere l'IA, acquistare chip o distribuire nodi e "riscuotere l'affitto sulla catena" ogni giorno.
Fornisce un canale di finanziamento senza autorizzazione, globale, aperto e trasparente per l'infrastruttura di intelligenza artificiale, consentendo agli investitori di connettersi direttamente con i fornitori di potenza di calcolo e di non fare più affidamento su intermediari o sull'allocazione centralizzata delle risorse.
In futuro, se l'AID riuscirà davvero a diventare la "valuta" dell'era dell'IA, come ha fatto il dollaro USA nell'era industriale, assumendo le funzioni di circolazione, regolamento e pricing, allora non solo farà leva su un sotto-binario DeFi, ma anche sul centro finanziario dell'economia dell'IA.
Possiamo anche paragonare GAIB alla "potenza di calcolo Taobao" della catena: le aziende di intelligenza artificiale vengono ad "aprire negozi" (finanziamento di schede grafiche ipotecarie), gli investitori vengono a "fare acquisti" (acquistano risorse per il flusso di cassa della potenza di calcolo) e la piattaforma è responsabile dell'abbinamento e della compensazione delle transazioni.
L'immaginazione di questo modello andrà ben oltre la storia di una "stablecoin di rendimento", ma si sposterà verso un ruolo a livello di infrastruttura nel nuovo paradigma della finanza AI.
Mostra originale


82.847
97

吴说区块链
Wu ha dichiarato di aver appreso che la proposta di governance di Aevo AGP-2 è stata approvata e riprenderà il programma mensile di riacquisto on-chain. Secondo la proposta, i possessori di token AEVO hanno votato per riavviare il meccanismo di riacquisto dei token on-chain, che avviene su base mensile.
Mostra originale80.931
8

ChainCatcher 链捕手
Secondo l'account X ufficiale di Aevo, la proposta di governance di Aevo AGP-2 è stata approvata dalla community e riprenderà il programma mensile di riacquisto on-chain. Secondo la proposta, i possessori di token AEVO hanno votato per riavviare il meccanismo di riacquisto dei token on-chain, che avviene su base mensile. Nell'annuncio, Aevo ha ringraziato tutti i partecipanti e gli elettori per il loro sostegno alla proposta AGP-2.
Mostra originale19.004
0
Calcolatore AEVO


Prestazioni prezzo Aevo in USD
Il prezzo attuale di Aevo è $0,12543. Nelle ultime 24 ore, Aevo è aumentato di +0,87%. Al momento ha un'offerta circolante di 903.996.699 AEVO e un'offerta massima di 1.000.000.000 AEVO, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $113,10M. Al momento, la criptovaluta Aevo detiene la posizione 178 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Aevo/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
+$0,0010800
+0,86%
7 giorni
-$0,02977
-19,19%
30 giorni
+$0,027230
+27,72%
3 mesi
-$0,03297
-20,82%
Conversioni di Aevo popolari
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 13:26
1 AEVO in USD | 0,12549 $ |
1 AEVO in EUR | 0,11072 € |
1 AEVO in PHP | 6,9772 ₱ |
1 AEVO in IDR | 2.060,59 Rp |
1 AEVO in GBP | 0,093437 £ |
1 AEVO in CAD | 0,17430 $ |
1 AEVO in AED | 0,46092 AED |
1 AEVO in VND | 3.257,79 ₫ |
Informazioni su Aevo (AEVO)
- Sito web ufficiale
- Github
- Block explorer
Informazioni sui siti Web di terze parti
Informazioni sui siti Web di terze parti
Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.
Domande frequenti relative al prezzo di Aevo
A quanto corrisponde 1 Aevo oggi?
Al momento, un Aevo vale $0,12543. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Aevo, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Aevo più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Aevo, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Aevo.
Il prezzo di Aevo aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Aevo per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.
Informativa ESG
Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Aevo
Meccanismo di consenso
The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
119.30865 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components:
To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Calcolatore AEVO


Social