UMA
UMA

Prezzo di UMA

$1,2010
-$0,00900
(-0,75%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i UMA?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Informazioni sul mercato di UMA

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$104,13M
Offerta circolante
86.561.076 UMA
69,54% di
124.468.089 UMA
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 1 mar 2021
Massimo ultime 24 ore
$1,2240
Minimo ultime 24 ore
$1,1570
Massimo storico
$45,0000
-97,34% (-$43,7990)
Ultimo aggiornamento: 4 feb 2021
Minimo storico
$0,88800
+35,24% (+$0,31300)
Ultimo aggiornamento: 7 apr 2025
Il seguente contenuto proviene da .
UMA
UMA
🇨🇦
Mostra originale
3.748
11
UMA
UMA
Le elezioni canadesi del 2025 il @Polymarket Protetto da @UMAprotocol
Polymarket
Polymarket
L'elezione più importante nella storia del Canada. Oggi.
Mostra originale
4.919
6
UMA
UMA
UMA utilizza incentivi economici per rendere l'onestà la strategia più redditizia. Rendendo costosa la menzogna, UMA si è assicurata miliardi di valore con un tasso di assenza di controversie del 98,6%. Gli incentivi, non la complessità, sono il fondamento della verità decentralizzata. Leggi il blog completo qui sotto ↴
Mostra originale
2.788
21
UMA
UMA
I documenti UMA ora hanno la ricerca AI. Scopri di più sull'oracolo ottimista e su come può garantire la verità onchain per le tue app.
Kanishk Khurana
Kanishk Khurana
ICYMI: @UMAprotocol documenti ora hanno la ricerca AI. Parla con i documenti come parleresti con un amico e scopri come l'oracolo ottimista può essere la fonte di verità per le tue app.
Mostra originale
14.700
30
UMA
UMA
La sfera invia le sue benedizioni.
leichain
leichain
Se stai votando attivamente su @UMAprotocol, potresti aver notato che ultimamente abbiamo apportato molti miglioramenti all'app per gli elettori. :) 🧵
Mostra originale
7.785
9

Calcolatore UMA

USDUSD
UMAUMA

Il prezzo oggi dei UMA in USD

Il prezzo attuale di UMA è $1,2010. Nelle ultime 24 ore, UMA è diminuito di -0,74%. Al momento ha un'offerta circolante di 86.561.076 UMA e un'offerta massima di 124.468.089 UMA, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $104,13M. Al momento, la criptovaluta UMA detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo UMA/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,00900
-0,75%
7 giorni
+$0,077000
+6,85%
30 giorni
-$0,00800
-0,67%
3 mesi
-$0,94200
-43,96%

Informazioni su UMA (UMA)

3.5/5
CyberScope
4.2
28/05/2024
TokenInsight
2.8
19/11/2022
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

UMA (UMA) è una valuta digitale decentralizzata che sfrutta la tecnologia di blockchain per transazioni sicure. Essendo una valuta globale emergente, UMA attualmente si attesta al prezzo di $1,2010.

Perché investire in UMA (UMA)?

In quanto valuta decentralizzata, libera dal controllo del governo o di istituzioni finanziarie, UMA è sicuramente un'alternativa alle valute fiat tradizionali. Tuttavia, investire, fare trading o acquistare UMA comporta complessità e volatilità. Una ricerca accurata e la consapevolezza dei rischi sono essenziali prima di investire.

Scopri subito di più sui prezzi e sulle informazioni di UMA (UMA) qui su OKX.

Come acquistare e conservare UMA?

Per acquistare e conservare UMA, puoi acquistarla su un exchange di criptovaluta o attraverso un marketplace peer-to-peer. Dopo l'acquisto di UMA, è importante conservarla in modo sicuro in un portafoglio di criptovaluta, disponibile in due forme: hot wallet (basati su software, memorizzati sui tuoi dispositivi fisici) e cold wallet (basati su hardware, archiviati offline).

Mostra di più
Mostra di meno
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Inizia

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 9.854 nuovi post che parlavano di UMA, creati da 2.665 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 22 Mln interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per UMA è di 54%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per UMA si trova in 0 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di UMA.
Offerto da LunarCrush
Post
9.854
Collaboratori
2.665
Interazioni
22.303.836
Sentiment
54%
Classifica del volume
#0

X

Post
1.772
Interazioni
1.296.730
Sentiment
80%

Domande frequenti relative al prezzo di UMA

Cos’è UMA?

UMA è un protocollo basato su Ethereum progettato per facilitare la creazione di asset sintetici e contratti finanziari. Il protocollo sfrutta la rete Optimistic Oracle per garantire un flusso di dati efficiente e affidabile. Per proteggere la rete, UMA utilizza token UMA nativi che aderiscono agli standard ERC-20.

Quali sono i vantaggi di UMA?

Con UMA, chiunque può creare asset sintetici pegged e scambiarli attraverso bridge, mercati e DApp. Inoltre, l'approccio basato su DAO rende tutto trustless, mentre l'ecosistema supporta lo staking e incentiva i partecipanti, compresi gli staker e gli sviluppatori, con ricompense.

Dove acquistare UMA?

Puoi acquistare facilmente i token UMA sul portale di trading spot di OKX con coppie di trading popolari come UMA/USDT

Inoltre, puoi acquistare UMA con oltre 99 valute fiat selezionando l'opzione "Acquisto express". Sono disponibili anche altre criptovalute popolari, come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Tether (USDT) e USD Coin (USDC).

Puoi scambiare anche le criptovalute già in tuo possesso, tra cui  Dogecoin (DOGE), Polygon (MATIC) e Chainlink (LINK), con UMA senza commissioni e senza slippage di prezzo utilizzando OKX Convert.

Per visualizzare i prezzi di conversione stimati in tempo reale tra valute fiat, come USD, EUR, GBP e altre, in UMA, visita il calcolatore del convertitore di criptovalute di OKX. L’exchange di criptovalute ad alta liquidità di OKX garantisce i migliori prezzi per gli acquisti di criptovalute.

A quanto corrisponde 1 UMA oggi?
Al momento, un UMA vale $1,2010. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di UMA, sei nel posto giusto. Esplora i grafici UMA più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio UMA, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come UMA.
Il prezzo di UMA aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di UMA per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Name
OKcoin Europe LTD
Relevant legal entity identifier
54930069NLWEIGLHXU42
Name of the crypto-asset
UMA
Consensus Mechanism
UMA is present on the following networks: avalanche, ethereum. The Avalanche blockchain network employs a unique Proof-of-Stake consensus mechanism called Avalanche Consensus, which involves three interconnected protocols: Snowball, Snowflake, and Avalanche. Avalanche Consensus Process 1. Snowball Protocol: o Random Sampling: Each validator randomly samples a small, constant-sized subset of other validators. Repeated Polling: Validators repeatedly poll the sampled validators to determine the preferred transaction. Confidence Counters: Validators maintain confidence counters for each transaction, incrementing them each time a sampled validator supports their preferred transaction. Decision Threshold: Once the confidence counter exceeds a pre-defined threshold, the transaction is considered accepted. 2. Snowflake Protocol: Binary Decision: Enhances the Snowball protocol by incorporating a binary decision process. Validators decide between two conflicting transactions. Binary Confidence: Confidence counters are used to track the preferred binary decision. Finality: When a binary decision reaches a certain confidence level, it becomes final. 3. Avalanche Protocol: DAG Structure: Uses a Directed Acyclic Graph (DAG) structure to organize transactions, allowing for parallel processing and higher throughput. Transaction Ordering: Transactions are added to the DAG based on their dependencies, ensuring a consistent order. Consensus on DAG: While most Proof-of-Stake Protocols use a Byzantine Fault Tolerant (BFT) consensus, Avalanche uses the Avalanche Consensus, Validators reach consensus on the structure and contents of the DAG through repeated Snowball and Snowflake. The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security.
Incentive Mechanisms and Applicable Fees
UMA is present on the following networks: avalanche, ethereum. Avalanche uses a consensus mechanism known as Avalanche Consensus, which relies on a combination of validators, staking, and a novel approach to consensus to ensure the network's security and integrity. Validators: Staking: Validators on the Avalanche network are required to stake AVAX tokens. The amount staked influences their probability of being selected to propose or validate new blocks. Rewards: Validators earn rewards for their participation in the consensus process. These rewards are proportional to the amount of AVAX staked and their uptime and performance in validating transactions. Delegation: Validators can also accept delegations from other token holders. Delegators share in the rewards based on the amount they delegate, which incentivizes smaller holders to participate indirectly in securing the network. 2. Economic Incentives: Block Rewards: Validators receive block rewards for proposing and validating blocks. These rewards are distributed from the network’s inflationary issuance of AVAX tokens. Transaction Fees: Validators also earn a portion of the transaction fees paid by users. This includes fees for simple transactions, smart contract interactions, and the creation of new assets on the network. 3. Penalties: Slashing: Unlike some other PoS systems, Avalanche does not employ slashing (i.e., the confiscation of staked tokens) as a penalty for misbehavior. Instead, the network relies on the financial disincentive of lost future rewards for validators who are not consistently online or act maliciously. o Uptime Requirements: Validators must maintain a high level of uptime and correctly validate transactions to continue earning rewards. Poor performance or malicious actions result in missed rewards, providing a strong economic incentive to act honestly. Fees on the Avalanche Blockchain 1. Transaction Fees: Dynamic Fees: Transaction fees on Avalanche are dynamic, varying based on network demand and the complexity of the transactions. This ensures that fees remain fair and proportional to the network's usage. Fee Burning: A portion of the transaction fees is burned, permanently removing them from circulation. This deflationary mechanism helps to balance the inflation from block rewards and incentivizes token holders by potentially increasing the value of AVAX over time. 2. Smart Contract Fees: Execution Costs: Fees for deploying and interacting with smart contracts are determined by the computational resources required. These fees ensure that the network remains efficient and that resources are used responsibly. 3. Asset Creation Fees: New Asset Creation: There are fees associated with creating new assets (tokens) on the Avalanche network. These fees help to prevent spam and ensure that only serious projects use the network's resources. Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand.
Beginning of the period to which the disclosure relates
2024-04-20
End of the period to which the disclosure relates
2025-04-20
Report sull'energia
Energy consumption
435.81522 (kWh/a)
Energy consumption sources and methodologies
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) avalanche, ethereum is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.

Calcolatore UMA

USDUSD
UMAUMA
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.