CELO
CELO

Prezzo di Celo

$0,31300
-$0,01300
(-3,99%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i CELO?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati

Informazioni sul mercato di Celo

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$177,88M
Offerta circolante
567.958.394 CELO
56,79% di
1.000.000.000 CELO
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 26 set 2022
Massimo ultime 24 ore
$0,34300
Minimo ultime 24 ore
$0,30400
Massimo storico
$10,6260
-97,06% (-$10,3130)
Ultimo aggiornamento: 30 ago 2021
Minimo storico
$0,29350
+6,64% (+$0,019500)
Ultimo aggiornamento: 11 mar 2025

Calcolatore CELO

USDUSD
CELOCELO

Il prezzo oggi dei Celo in USD

Il prezzo attuale di Celo è $0,31300. Nelle ultime 24 ore, Celo è diminuito di -3,99%. Al momento ha un'offerta circolante di 567.958.394 CELO e un'offerta massima di 1.000.000.000 CELO, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $177,88M. Al momento, la criptovaluta Celo detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Celo/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,01300
-3,99%
7 giorni
-$0,08640
-21,64%
30 giorni
-$0,05230
-14,32%
3 mesi
-$0,40210
-56,23%

Informazioni su Celo (CELO)

4.1/5
Certik
4.0
01/04/2025
CyberScope
4.1
02/04/2025
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

Celo (CELO) è un ecosistema finanziario alimentato da blockchain che si concentra sulla creazione di un mondo finanziario decentralizzato inclusivo e scalabile. Viene spesso definito un progetto di finanza rigenerativa (ReFi) perché mira a consentire un facile onboarding degli utenti e a promuovere l'inclusività finanziaria. Inoltre, Celo enfatizza fortemente la sostenibilità ambientale attraverso il suo approccio carbon-negative.

Cos’è Celo?

Celo è una blockchain di layer 1 che fornisce una serie di strumenti finanziari completi per gli utenti e gli sviluppatori coinvolti nella finanza decentralizzata (DeFi). Offre una serie di applicazioni decentralizzate (Dapp) e opera secondo un modello di governance trasparente. Una caratteristica notevole di Celo è la capacità di utilizzare asset del mondo reale, come cEUR e cUSD, come valute digitali attraverso la sua suite di stablecoin.

Il cuore della suite di stablecoin di Celo è il protocollo Mento, che gestisce in modo efficiente le stablecoin. Inoltre, Celo è stato progettato con un approccio mobile-first, dando priorità a un'esperienza user-friendly e consentendo un onboarding rapido e senza soluzione di continuità.

Il team di Celo

Celo è stata fondata nel 2017 da Rene Reinsberg, presidente della Celo Foundation. La fondazione è un'organizzazione no-profit che sostiene la crescita e lo sviluppo della blockchain Celo. Tra gli altri membri del team fondatore figurano Sep Kamvar, un informatico, Marek Olszewski, il CTO di Celo Labs, e Isha Varshney, responsabile della DeFi.

Funzionamento di Celo

Celo è una blockchain finanziaria decentralizzata che consente trasferimenti di asset senza soluzione di continuità tra blockchain. Utilizza una blockchain compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM) e protetta dal meccanismo di consenso Byzantine fault tolerance (BFT). Il coinvolgimento del consenso Proof of Stake (PoS) fornisce incentivi di staking ai possessori di token CELO, che utilizzano i token CELO anche per i voti di governance per influenzare le modifiche al protocollo. Celo offre un'esposizione alla DeFi attraverso le sue stablecoin Mento, compatibili con ERC-20. Questi asset stabili, alimentati da Mento, possono essere utilizzati per le commissioni di transazione insieme ai token CELO.

Token nativo di Celo: CELO

CELO è il token nativo dell'ecosistema Celo, che supporta la struttura di governance e copre le commissioni di transazione della rete. Svolge inoltre un ruolo cruciale nel garantire la stabilità delle stablecoin alimentate da Mento. Con un tetto massimo di fornitura di 1 miliardo, il 50% dei token CELO è già in circolazione.

Come fare staking con CELO?

Lo staking dei token CELO consiste nel bloccarli in smart contract con rendimenti percentuali annui (APY) predefiniti. 

Per fare staking con i token CELO, acquistali e trasferiscili in un portafoglio compatibile con Celo. Da lì, puoi fare staking con i token CELO sulla piattaforma nativa di Celo o utilizzare un exchange centralizzato (CEX) o decentralizzato (DEX) compatibile con lo staking. Sulla piattaforma nativa di Celo, lo staking comporta la delega dei tuoi token CELO a un validatore o a un gruppo di validatori. 

Distribuzione di CELO

I token CELO seguono una struttura di distribuzione che include i seguenti segmenti:

  • Pool di vendita Initial Coin Offering (ICO): questo segmento comprende i token distribuiti durante l'offerta iniziale di monete o l'evento di vendita di token.
  • Allocazione al fondo della comunità: una parte dei token di CELO viene assegnata al fondo della comunità, destinato a sostenere varie iniziative e progetti all'interno dell'ecosistema Celo.
  • Token detenuti dalla riserva di Celo: una certa percentuale di gettoni CELO è conservata nella riserva di Celo, che aiuta a mantenere la stabilità e la liquidità all'interno della rete.
  • Allocazione alla tesoreria: i token CELO vengono assegnati alla tesoreria per sostenere gli sviluppi futuri e incentivare i partecipanti alla rete, garantendo la crescita e la sostenibilità della piattaforma Celo.

Celo e il futuro delle blockchain carbon-negative

Celo è all'avanguardia nel campo delle blockchain carbon-negative e pone la sostenibilità al centro dell'attenzione. Oltre al suo impegno per essere carbon-negative, Celo supporta attivamente le applicazioni DeFi e ha stretto partnership per migliorare il suo ecosistema. Una collaborazione degna di nota è quella con Chainlink, che fornisce agli sviluppatori che si basano su Celo l'accesso a dati preziosi.

Inoltre, l'ecosistema Celo sta ampliando i suoi orizzonti incorporando INX, il token nativo del protocollo Insight, nel suo ecosistema. Questa espansione dimostra l'impegno di Celo nel promuovere l'interoperabilità e nell'abbracciare progetti innovativi all'interno della sua rete.

Mostra di più
Mostra di meno

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 1.398 nuovi post che parlavano di Celo, creati da 878 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 397.451 interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per Celo è di 79%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per Celo si trova in 2012 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di Celo.
Offerto da LunarCrush
Post
1.398
Collaboratori
878
Interazioni
397.451
Sentiment
79%
Classifica del volume
#2012

X

Post
885
Interazioni
81.789
Sentiment
83%

Domande frequenti relative al prezzo di Celo

Cos’è Celo?

Celo è una blockchain di layer 1 compatibile con la macchina virtuale di Ethereum (EVM). Il suo obiettivo principale è promuovere l'inclusività finanziaria e semplificare il processo di onboarding per la DeFi. In particolare, Celo ha un design mobile-friendly, che privilegia l'accessibilità per gli utenti. Inoltre, Celo offre una serie di stablecoin ancorate a beni del mondo reale, garantendo stabilità all'interno del suo ecosistema.

Quali sono i vantaggi di Celo?

Celo apre il mondo all'inclusività finanziaria rendendo le stablecoin accessibili e meno volatili. Inoltre, l'ecosistema è carbon-negative e viene fornito con un ricco ecosistema di applicazioni decentralizzate (Dapp), consentendo agli utenti di esplorare un mondo di possibilità.

Dove acquistare CELO?

Acquista facilmente token CELO sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot di OKX includonoCELO/USDT.

Puoi anche acquistare CELO con oltre 99 valute fiat selezionando "Acquisto expressOpzione ". Altri token di criptovaluta popolari, comeBitcoin (BTC),Ethereum (ETH),Tether (USDT), eUSD Coin (USDC), sono disponibili anche.

Puoi anche eseguire lo swap delle criptovalute esistenti, tra cuiXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), CELO senza commissioni e senza slippage di prezzoConverti di OKX.

Per visualizzare i prezzi di conversione stimati in tempo reale tra valute fiat, come USD, EUR, GBP e altri, in CELO, visita laCalcolatore convertitore di criptovalute OKX. L'exchange di criptovalute ad alta liquidità di OKX garantisce i prezzi migliori per i tuoi acquisti di criptovalute.

A quanto corrisponde 1 Celo oggi?
Al momento, un Celo vale $0,31300. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Celo, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Celo più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Celo, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Celo.
Il prezzo di Celo aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Celo per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Celo
Meccanismo di consenso
Celo is present on the following networks: celo, near_protocol. Celo uses a Proof of Stake (PoS) consensus model, which supports a decentralized, community-driven approach to governance and network security. Core Components of Celo’s Consensus: 1. Proof of Stake (PoS): Validator Role: Validators are responsible for creating new blocks, validating transactions, and maintaining the security and integrity of the network. Validators are selected based on the amount of CELO tokens they hold and stake, incentivizing honest participation and network reliability. 2. Decentralized Governance: Community Voting: Governance on Celo is decentralized, allowing CELO token holders to vote on proposals and changes to the network. This community-driven approach ensures that token holders have a say in the network’s development and strategic direction. The NEAR Protocol uses a unique consensus mechanism combining Proof of Stake (PoS) and a novel approach called Doomslug, which enables high efficiency, fast transaction processing, and secure finality in its operations. Here's an overview of how it works: Core Concepts 1. Doomslug and Proof of Stake: - NEAR's consensus mechanism primarily revolves around PoS, where validators stake NEAR tokens to participate in securing the network. However, NEAR's implementation is enhanced with the Doomslug protocol. - Doomslug allows the network to achieve fast block finality by requiring blocks to be confirmed in two stages. Validators propose blocks in the first step, and finalization occurs when two-thirds of validators approve the block, ensuring rapid transaction confirmation. 2. Sharding with Nightshade: - NEAR uses a dynamic sharding technique called Nightshade. This method splits the network into multiple shards, enabling parallel processing of transactions across the network, thus significantly increasing throughput. Each shard processes a portion of transactions, and the outcomes are merged into a single "snapshot" block. - This sharding approach ensures scalability, allowing the network to grow and handle increasing demand efficiently. Consensus Process 1. Validator Selection: - Validators are selected to propose and validate blocks based on the amount of NEAR tokens staked. This selection process is designed to ensure that only validators with significant stakes and community trust participate in securing the network. 2. Transaction Finality: - NEAR achieves transaction finality through its PoS-based system, where validators vote on blocks. Once two-thirds of validators approve a block, it reaches finality under Doomslug, meaning that no forks can alter the confirmed state. 3. Epochs and Rotation: - Validators are rotated in epochs to ensure fairness and decentralization. Epochs are intervals in which validators are reshuffled, and new block proposers are selected, ensuring a balance between performance and decentralization.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Celo is present on the following networks: celo, near_protocol. Celo’s incentive model rewards validators and prioritizes accessibility with minimal transaction fees, especially for cross-border payments, supporting a flexible and user-friendly ecosystem. Incentive Mechanisms: 1. Validator Rewards: Transaction Fees and Newly Minted Tokens: Validators earn rewards from transaction fees as well as newly minted CELO tokens. This dual-source reward system provides a continuous financial incentive for validators to act honestly and secure the network. 2. Transaction Flexibility and Gas Price: Gas Limit and Price Control: Each transaction specifies a maximum gas limit, ensuring that users are not excessively charged if a transaction fails. Users can also set a gas price to prioritize transactions, allowing faster processing for higher fees. Payment Flexibility with Multiple Currencies: Unlike many blockchains, Celo allows transaction fees to be paid in various ERC-20 tokens, providing flexibility for users. This approach improves accessibility, especially for individuals with limited access to traditional banking. 3. Minimal Fee Structure for Accessibility: Designed for Low-Cost Transactions: Celo’s fee structure is intentionally minimal, particularly for cross-border payments, making it ideal for users who may not have traditional banking options. This focus on accessibility aligns with Celo’s mission to bring blockchain technology to underserved communities. Applicable Fees: • Transaction Fees: Fees are calculated based on gas usage, with a maximum gas limit set per transaction. This limit protects users from excessive costs, while the option to pay in multiple currencies enhances flexibility. NEAR Protocol employs several economic mechanisms to secure the network and incentivize participation: Incentive Mechanisms to Secure Transactions: 1. Staking Rewards: Validators and delegators secure the network by staking NEAR tokens. Validators earn around 5% annual inflation, with 90% of newly minted tokens distributed as staking rewards. Validators propose blocks, validate transactions, and receive a share of these rewards based on their staked tokens. Delegators earn rewards proportional to their delegation, encouraging broad participation. 2. Delegation: Token holders can delegate their NEAR tokens to validators to increase the validator's stake and improve the chances of being selected to validate transactions. Delegators share in the validator's rewards based on their delegated tokens, incentivizing users to support reliable validators. 3. Slashing and Economic Penalties: Validators face penalties for malicious behavior, such as failing to validate correctly or acting dishonestly. The slashing mechanism enforces security by deducting a portion of their staked tokens, ensuring validators follow the network's best interests. 4. Epoch Rotation and Validator Selection: Validators are rotated regularly during epochs to ensure fairness and prevent centralization. Each epoch reshuffles validators, allowing the protocol to balance decentralization with performance. Fees on the NEAR Blockchain: 1. Transaction Fees: Users pay fees in NEAR tokens for transaction processing, which are burned to reduce the total circulating supply, introducing a potential deflationary effect over time. Validators also receive a portion of transaction fees as additional rewards, providing an ongoing incentive for network maintenance. 2. Storage Fees: NEAR Protocol charges storage fees based on the amount of blockchain storage consumed by accounts, contracts, and data. This requires users to hold NEAR tokens as a deposit proportional to their storage usage, ensuring the efficient use of network resources. 3. Redistribution and Burning: A portion of the transaction fees (burned NEAR tokens) reduces the overall supply, while the rest is distributed to validators as compensation for their work. The burning mechanism helps maintain long-term economic sustainability and potential value appreciation for NEAR holders. 4. Reserve Requirement: Users must maintain a minimum account balance and reserves for data storage, encouraging efficient use of resources and preventing spam attacks.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-01
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-01
Report sull'energia
Utilizzo di energia
39420.00000 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called “bottom-up” approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) celo, near_protocol is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di servizio e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Calcolatore CELO

USDUSD
CELOCELO