ERN
ERN

Prezzo di Ethernity Chain

$1,4230
+$0,021000
(+1,49%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i ERN?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Informazioni sul mercato di Ethernity Chain

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$34,19M
Offerta circolante
24.029.732 ERN
80,09% di
30.000.000 ERN
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: --
Massimo ultime 24 ore
$1,4240
Minimo ultime 24 ore
$1,3820
Massimo storico
$23,0000
-93,82% (-$21,5770)
Ultimo aggiornamento: 23 ago 2021
Minimo storico
$1,0910
+30,43% (+$0,33200)
Ultimo aggiornamento: 3 feb 2025

Feed di Ethernity Chain

Il seguente contenuto proviene da .
TOP 7 ICO | Crypto News & Analytics
TOP 7 ICO | Crypto News & Analytics
Ritorno al passato delle criptovalute giovedì: il viaggio di Ethernity Chain verso Epic Chain @EthernityChain $ERN fatto scalpore nella scena #NFT, raccogliendo ~ $ 30 milioni con lanci costellati di star con Messi, Pelé e Shaq. Una volta aveva un picco di $ 74, ma ora viene scambiato a soli $ 2 dopo il rebranding in Epic Chain $EPIC 💬 Pensi che questo progetto #OG abbia una possibilità di ritorno? Inoltre, facci sapere cosa ne pensi dei nostri nuovi Crypto Throwback Thursdays! #CryptoThrowback #EpicChain #Ethernity
Mostra originale
23.339
20
Epic Chain (Ex-Ethernity)
Epic Chain (Ex-Ethernity)
Inizia EPIC: lo scambio di token è ora attivo! 🔄 Scambia i tuoi $ERN e ricevi $EPIC sul portale ufficiale:
Mostra originale
32.513
138
Epic Chain (Ex-Ethernity)
Epic Chain (Ex-Ethernity)
Il token EPIC non è ancora disponibile su nessun CEX o DEX. ➡️Il portale di scambio di token sarà attivo il 13 marzo alle 7:00 UTC a questo indirizzo: ➡️Fai attenzione ai link e ai gruppi dannosi! Non interagire con link falsi che affermano che lo scambio di token è attivo.
Mostra originale
26.299
137
Ethernity - The Entertainment L2
Ethernity - The Entertainment L2
Lo scambio di token da ERN a EPIC è semplice: ☑️EPIC è disponibile a partire dal 13 marzo alle 7:00 UTC ☑️Scambia automaticamente sulla maggior parte dei CEX ☑️I portafogli DeFi fanno swap attraverso una semplice pagina del portale Tutto quello che c'è da sapere sullo scambio e il rebranding di EPIC è dettagliato qui⬇️
Mostra originale
57.255
152
TOP 7 ICO | Crypto News & Analytics
TOP 7 ICO | Crypto News & Analytics
I migliori eventi in programma della prossima settimana [10–16 marzo 2025] Abbiamo raccolto gli eventi crypto più attesi che si terranno la prossima settimana. Restate sintonizzati per ricevere aggiornamenti entusiasmanti da questi progetti nel corso della settimana! Progetti menzionati: @movementlabsxyz $MOVE, @skate_chain $SKATE, @RumbleKongs $FAME, @hemi_xyz, @grindery_io $GX, @Aptos $APT, @EthernityChain $ERN → $EPIC, @babylonlabs_io $BABY, @arbitrum $ARB
Mostra originale
34.534
12

Calcolatore ERN

USDUSD
ERNERN

Il prezzo oggi dei Ethernity Chain in USD

Il prezzo attuale di Ethernity Chain è $1,4230. Nelle ultime 24 ore, Ethernity Chain è aumentato di +1,50%. Al momento ha un'offerta circolante di 24.029.732 ERN e un'offerta massima di 30.000.000 ERN, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $34,19M. Al momento, la criptovaluta Ethernity Chain detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Ethernity Chain/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
+$0,021000
+1,49%
7 giorni
-$0,02400
-1,66%
30 giorni
+$0,10600
+8,04%
3 mesi
-$0,00500
-0,36%

Informazioni su Ethernity Chain (ERN)

4.0/5
Certik
4.0
10/04/2025
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

Ethernity Chain è una piattaforma decentralizzata, guidata dalla comunità e specializzata in produrre token non fungibili in edizione limitata (NFT) e carte collezionabili. ERN è il simbolo di questa piattaforma ERC-20 token utilitario nativo.

Nella sua prima collezione, Ethernity Chain ha pubblicato ritratti di celebrità basati su NFT firmati, noti come NFT autenticati. Questi token autonomi non fungibili (aNFT) basati su Ethereum sono stati venduti all'asta o direttamente sul mercato della piattaforma. Una parte del ricavato delle vendite di aNFT è stata devoluta a enti di beneficenza scelti dalle celebrità.

L'ERN è il token standard utilizzato per acquistare arte digitale sulla piattaforma. Può anche essere utilizzato per acquistare oggetti da collezione fisici, guadagnare ricompense o partecipare alle decisioni di governance della piattaforma. Ethernity Chain offre ai suoi utenti anche un'opzione di mining che consente di utilizzare i token ERN per estrarre STONES, che possono poi essere utilizzati per acquistare NFT.

Prezzi e tokenomics ERN

L'offerta totale di ERN è di 30 milioni di token. Di questi, 9,2 milioni di token sono stati pre-estratti e distribuiti al prezzo di 0,275 dollari. Inoltre, 1 milione di token è stato distribuito attraverso un'offerta iniziale DEX, o IDO, PolkaStarter. Infine, sono stati assegnati 3,6 milioni di ERN come ricompensa per i detentori di partecipazioni.

Il 15 marzo 2021, Ethernity Chain ha introdotto un programma di ricompense per la liquidità per incoraggiare il pool di liquidità ERN/ETH su Uniswap e distribuire più token ERN. Gli utenti possono ottenere gli ERN scambiando altre criptovalute in base al prezzo relativo dell'ERN, e possono usare l'ERN per acquistare aNFT. Tuttavia, il 70% dei profitti derivanti dalle vendite di aNFT sono bloccati nel pool di ricompense dello staking. Poiché il prezzo dell'ERN dipende dal valore di questi aNFT, i grafici dell'ERN possono essere molto volatili.

I fondatori

Nick Rose Ntertsas è il fondatore e CEO ad interim di Ethernity Chain. In precedenza, Ntertsas ha lavorato come direttore digitale presso Global Wildlife Conservation ed è stato uno dei primi investitori nell'azienda di scooter elettrici Bolt. Ethernity Chain ha collaborato con molti grandi nomi della musica, dello sport e dello spettacolo, tra cui Lionel Messi, Alexander Ovechkin, Nas, i gemelli Winklevoss, la leggenda delle MMA Anderson Silva e molti altri.

All'inizio del 2021, il team di Ethernity Chain ha completato un round privato di raccolta fondi con l'aiuto di investitori strategici come Morningstar Ventures, Black Edge Capital, Spark Digital Capital e molti altri. Poi, l'8 marzo 2021, la piattaforma ha lanciato il suo primo progetto NFT-meets-DeFi attraverso una vendita pubblica su Polkastarter.

Mostra di più
Mostra di meno
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Inizia

Domande frequenti relative al prezzo di Ethernity Chain

Cos'è ERN?

La piattaforma Ethernity Chain funziona come intersezione di una piattaforma DeFi e un Marketplace NFT. È specializzata nella produzione di arte digitale autenticata da importanti figure pubbliche che viene poi venduta come aNFT.


Il ticker del token nativo di Ethernity Chain è ERN.

Come funziona ERN?

Gli artisti possono caricare sulla piattaforma le proprie opere d'arte, che vengono quindi autenticate e convertite in aNFT. Vengono messe in vendita edizioni limitate di tali aNFT, che gli utenti possono poi acquistare con ERN. I token ERN possono anche essere usati per lo staking e il farming all'interno dell'ecosistema della piattaforma.


Ad esempio, STONES, un altro token dell'ecosistema Ethernity Chain, può essere acquistato ed eseguito in farming con ERN per essere poi usato per riscattare aNFT selezionati.

Dove posso acquistare ERN?

È possibile acquistare ERN dall'exchange OKX. OKX offre la coppia di trading ERN/USDT.


Prima di iniziare a fare trading con OKX, devi creare un conto. Quindi, per fare trading di ERN/USDT, fai clic su "Trading di base" alla voce "Trading" nella barra di navigazione in alto.


Se non possiedi USDT, puoi acquistare USDT con la tua valuta fiat preferita prima di scambiarla con ERN nel terminale di trading.


In alternativa, visita il nostro nuovo Calcolatore per criptovalute di OKX. Seleziona ERN e la valuta fiat desiderata da convertire per visualizzare il prezzo di conversione stimato in tempo reale.

A quanto corrisponde 1 Ethernity Chain oggi?
Al momento, un Ethernity Chain vale $1,4230. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Ethernity Chain, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Ethernity Chain più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Ethernity Chain, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Ethernity Chain.
Il prezzo di Ethernity Chain aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Ethernity Chain per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Ethernity
Meccanismo di consenso
The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
269.35621 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.

Calcolatore ERN

USDUSD
ERNERN
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.